top of page

Sotto i Portici di Bologna - Caterina De' Vigri

  • Immagine del redattore: Nimue Likell Snaer
    Nimue Likell Snaer
  • 17 apr 2018
  • Tempo di lettura: 1 min

Avete mai sentito parlare di Caterina De'Vigri? Io l'ho incontrata, seduta sulla sua sedia da seicento anni...sconosciuta ai più, fautrice di un miracolo che non fa scalpore né rumore, nascosta nella sua piccola cappella nel monastero delle Clarisse del Corpus Domini di Bologna.

Era giovane Ceterina quando la Morte sembrò strapparla a questo mondo ma il suo corpo rimaneva intatto, il sangue fluiva e lei sudava; le sorelle la accudivano, lavavano e cambiavano ogni giorno in attesa che le autorità ecclesiastiche dichiarassero il miracolo.

Ma che una donna fosse fautrice di un miracolo era dura da ammettere e Caterina venne tenuta in sordina dalla diocesi e da allora, silente e paziente, testimonia la forza dello spirito da tanti secoli.

Era il 1463 quando iniziò la sua persona crociata per provare che lo spirito tutto può sul corpo. Oggi è stanca forse ma trasmette parole che entrano dritte nella mente. Composta, silente, un po' triste e sola...ormai stremata dalle suppliche e dai lamenti, dai pianti e compianti che ogni giorno si prostrano ai suoi piedi.

Sono rimasti pochi a meritare tutta questa sua fatica e da non cattolica non posso che inchinarmi alla sua meravigliosa energia.

Namasté


 
 
 

Comments


  • Instagram
  • Facebook Icona sociale

© 2023 by Nimue Likell Snaer, Ph.D. Proudly created by Wix.com

bottom of page